Gli studenti, anche quest’anno, stanno seguendo le lezioni on line. Per cui in fattoria siamo solo in due o tre ad accudire gli animali e le piantagioni, a irrigare e togliere le erbacce. Ci sono EFA (Escolas Famíllia Agrícola) che hanno venduto gli animali per ricomprarli quando torneranno gli alunni ad aiutare. Ogni tanto, nei fine settimana, viene qualche amico o parente di Zeninha da Salvador a darci una mano a zappare nelle piantagioni.
Zeninha e Brenda (la figlia di Elena) stanno facendo le buche per seminare il mais, arachidi, aimpim e inhame.
Il lavoro dei campi è con la zappa in mano… Certo che se avessimo un trattore…

Due mesi fa abbiamo iniziato la piantagione di maracujá, un frutto delizioso, calmante: chi beve un succo fatto con la sua polpa o un tè con le sue foglie dorme tranquillo tutta la notte.

Zeninha ha inventato il sistema preventivo di mettere un guscio d’uovo sopra ogni palo che sostiene il cavo per la pianta rampicante diramarsi: i passeri e insetti, vedendoli, immaginano che quello sia già il territorio di un altro animale e non si azzardano ad invaderlo per cui non si avvicinano e lasciano che il frutto cresca in santa pace. Io collaboro facendo ogni mattina il sacrificio di bere un uovo alla coque per fornire i gusci che ancora mancano da mettere sopra ai 110 pali.
Il 19 marzo 2021, Zeninha ed io eravamo soli soletti, in fattoria, quando in tarda mattinata sono capitati i suoi fratelli e sorelle, assieme alla madre e a qualche amico, a farle una bella sorpresa! E così, insieme a loro, abbiamo festeggiato il suo 53º compleanno.
Anche il cielo festeggia!
Vi prepareremo dei brevi video per presentarvi gli animali che stiamo allevando. Questa è la volta delle galline.
Oltre alla onça (giaguaro) e i suoi cuccioli dei nostri dintorni, vogliamo mostrarvi come un cane a Salvador ci sta dando l’esempio.